Responsabile di progetto
+41 26 305 71 64
philippe.humbert@unifr.ch
Settori di ricerca
- Sociolinguistica interazionista, analisi del discorso ed etnografia
- Plurilinguismo, minoranze, potere e disuguaglianze
- Francofonia e globalizzazione
- Lingue e disabilità nella società
- Politica ed epistemologia della documentazione linguistica
- Didattica delle lingue straniere e plurilinguismo
Progetti di ricerca (direzione)
Di più
Meno
Durata
01.2025 - 12.2028
Chiunque abiti in Svizzera deve confrontarsi con delle comunicazioni amministrative scritte. Ogni cittadino deve quindi sviluppare una “literacy amministrativa” talvolta plurilingue, cioè essere in grado di interagire con gli ambiti amministrativi...
Di più
Durata
01.2023 - 06.2025
Come si fa a sapere se un treno è accessibile in sedia a rotelle? Bisogna parlare della propria «disabilità» a un colloquio di lavoro? Quali forme di sostegno pedagogico esistono per un/a bambino/a disabile e a chi rivolgersi per ottenerli?...
Di più
Durata
01.2021 - 12.2023
A partire dal XIX secolo, numerose opere di documentazione scientifica hanno contribuito alla produzione di conoscenze sulle lingue e sui parlanti di tutto il mondo. Che si tratti di corpus linguistici, rapporti etnografici, mappe o statistiche...
Di più
Progetti di ricerca (collaborazione)
Di più
Meno
Durata
01.2016 - 12.2018
L’obiettivo di questo progetto è di condurre un’analisi dettagliata delle sfide nei censimenti delle lingue in Svizzera condotti dal XIX secolo e di comprendere meglio il posto occupato da tale strumento nel paesaggio politico elvetico. Questo...
Di più
Durata
01.2016 - 12.2017
L’obiettivo di questa rassegna della letteratura è di presentare uno stato della ricerca scientifica sulle questioni sociali, politiche e linguistiche relative al censimento delle lingue, proponendo un’analisi dei lavori internazionali svolti...
Di più
Durata
09.2014 - 08.2015
A partire dal 2010, l’Ufficio federale di statistica (UST) ha effettuato un censimento annuale della popolazione estraendo le informazioni principalmente dai registri degli abitanti e completandole con rilevazioni a campione. Le rilevazioni...
Di più
Pubblicazioni
Di più
Meno