Direzione del progetto
Il progetto di ricerca, attraverso l’osservazione in classe, si proponeva di delineare un quadro del comportamento delle/degli allieve/i nel corso di attività didattiche plurilingui nell’ambito della lezione di lingua straniera. Allo stesso tempo, si mirava a ottenere indicazioni sul potenziale e sul funzionamento di diversi tipi di attività didattiche plurilingui.
Durata
03.2016 - 02.2019
Parole chiave
Forme di valutazione innovative
Studio di approfondimento sulla valutazione orientata alle competenze delle prestazioni in ambito ricettivo
Direzione del progetto
Team
(progetto di tesi associato)
Quando l'obiettivo è quello di misurare l'effettiva capacità degli studenti di usare una lingua, il metodo preferito è il "test" basato sulle competenze, effettuato attraverso compiti pressoché autentici. Tuttavia, la progettazione di questi compiti di prova richiede nuovi approcci, soprattutto perché il linguaggio in cui sono comunemente utilizzati si basa in gran parte su codici di comunicazione elettronica. Le chat, le ricerche su internet e altro ancora fanno ormai parte della nostra...
Preparazione all’introduzione obbligatoria del materiale pedagogico Clin d’œil e New World per le classi preliceali (P) (Progymnasial-Klassen) di scuola secondaria del canton Soletta
Consulenza scientifica e valutazione della fase di test
Direzione del progetto
A partire dall’anno scolastico 2018/2019 il canton Soletta introdurrà in ogni istituto scolastico i manuali Clin d’oeil e New World. Questi due testi sono stati sviluppati quale materiale per l’apprendimento delle lingue straniere nell’ambito del progetto “Passepartout”. Entrambi i manuali sono già utilizzati dall’anno 2015/2016 nelle classi di scuola media con esigenze di base (B) ed estese (E).
Paginazione
- Pagina precedente
- Pagina 4